L’azienda bolognese Marchesini Spa nasce nel 1974 quando Massimo Marchesini fonda, in collaborazione con Giuseppe Monti, la sua ditta di costruzione di macchine automatiche chiamata all’epoca 2M in riferimento alla prima lettera dei loro rispettivi cognomi. Nel 1976 costruiscono la prima astucciatrice intermittente, la prima imbustinatrice per polveri e la prima intubettatrice, entrando cosi in pieno nel settore del packaging. Nel corso degli anni, e con l’aumento della richiesta del settore farmaceutico, l’azienda cresce acquistando altri costruttori di macchinari di confezionamento. Oggi Marchesini è leader nella costruzione di macchine per il packaging primario e secondario, offrendo ai suoi clienti una vasta gamma sia di macchinari singoli che linee intere di confezionamento di prodotti farmaceutici, nutraceutici e cosmetici per prodotti liquidi, solidi e creme. Nel confezionamento primario Marchesini produce lavatrici, soffiatrici, tunnel di sterilizzazione, riempitrici e tappatrici, infialatrici, blisteratrici, intubettatrici, imbustinatrici, mentre per il confezionamento secondario, l’azienda propone: etichettatrici, astucciatrici verticali e orizzontali, incartonatrici, fardellatrici e pallettizzatori. Con 800 dipendenti in Italia e 200 all’estero, Marchesini è uno dei principali protagonisti nel settore del packaging nel mondo. L’85% del fatturato è generato dalle esportazioni, inoltre l’azienda dispone di una rete di 20 agenzie dislocate in tutto il mondo.
L’azienda bolognese Marchesini Spa nasce nel 1974 quando Massimo Marchesini fonda, in collaborazione con Giuseppe Monti, la sua ditta di costruzione di macchine automatiche chiamata all’epoca 2M in riferimento alla prima lettera dei loro rispettivi cognomi. Nel 1976 costruiscono la prima astucciatrice intermittente, la prima imbustinatrice per polveri e la prima intubettatrice, entrando cosi in pieno nel settore del packaging. Nel corso degli anni, e con l’aumento della richiesta del settore farmaceutico, l’azienda cresce acquistando altri costruttori di macchinari di confezionamento. Oggi Marchesini è leader nella costruzione di macchine per il packaging primario e secondario, offrendo ai suoi clienti una vasta gamma sia di macchinari singoli che linee intere di confezionamento di prodotti farmaceutici, nutraceutici e cosmetici per prodotti liquidi, solidi e creme. Nel confezionamento primario Marchesini produce lavatrici, soffiatrici, tunnel di sterilizzazione, riempitrici e tappatrici, infialatrici, blisteratrici, intubettatrici, imbustinatrici, mentre per il confezionamento secondario, l’azienda propone: etichettatrici, astucciatrici verticali e orizzontali, incartonatrici, fardellatrici e pallettizzatori. Con 800 dipendenti in Italia e 200 all’estero, Marchesini è uno dei principali protagonisti nel settore del packaging nel mondo. L’85% del fatturato è generato dalle esportazioni, inoltre l’azienda dispone di una rete di 20 agenzie dislocate in tutto il mondo.